Salta al contenuto principale

L’ecosistema Olinda: Ostello, Ristorante, Teatro

Una grande piazza

Ci piace immaginare il Paolo Pini come una grande piazza urbana dove non c’è separazione tra chi ha l’arte del mestiere e chi il mestiere dell’arte. Sappiamo che la nostra piazza ha bisogno di essere alimentata ogni giorno, da chi lavora e da chi passeggia, da chi sta al bar e da chi prova a teatro, da chi fa i letti e da chi zappa l’orto, da chi cucina e da chi sogna, ciascuno a scrutare il proprio futuro tra le fronde degli alberi.

Jodok

Nel verde del parco, è il primo punto di accoglienza varcando il cancello del Pini, dove si incontrano inclusione, socialità e cultura.
È il luogo che privilegiamo per i percorsi di tirocinio lavorativo rivolti a persone con fragilità.

La cucina è prevalentemente mediterranea e abbraccia molteplici piatti della tradizione italiana con qualche tocco etnico. Un’attenzione è dedicata a vegetariani e vegani: con piatti gustosi e fantasiosi.

TeatroLaCucina

Il TeatroLaCucina è un sogno concreto, un’idea folle, un progetto visionario. Una vecchia cucina al centro di un ex manicomio, nella periferia urbana di una metropoli come Milano. Lì dove una volta c’era un esercito di bollitori, dove si preparavano i pasti, oggi si cucinano storie, i pentoloni hanno fatto spazio al palcoscenico.