Salta al contenuto principale

Nei dintorni

OstellOlinda si trova nel quartiere Affori, nella zona nord-ovest di Milano.

Affori: si scambiano i tram!

Nell’immaginario milanese di una volta Affori segnava il confine fra i tram urbani e il tranvai che portava verso l’hinterland nord (ora il cambio avviene in Comasina).
Al pari di altri quartieri odierni di Milano, era un comune autonomo fino al 1923, dominato dalle proprietà dei Litta Modignani e dal plurisecolare platano (noto come la Pianta) si dice piantato da Napoleone forse in ricordo di una donna amata.

Dove andare e cosa fare nel quartiere

Affori e dintorni: qualche consiglio

Villa Litta Modignani

Identificata da sempre come la Villa del borgo di Affori, visse il suo momento di massimo splendore nel corso dell’Ottocento, diventando una delle ville più rinomate della campagna di Milano. Ospita la biblioteca del quartiere.

Alaska Libreria

Unica libreria del quartiere, dal 2021 organizza gruppi di lettura e poesia, presentazioni di libri, piccoli festival e talk.

Eufemia

Un luogo dove fare la spesa quotidiana trovando prodotti alimentari agro-ecologici selezionati collettivamente da soci e socie, rispettosi delle lavoratrici e dei lavoratori, dell’ambiente e dei territori.

Osteria del Biliardo

Questa trattoria inaspettata non è luogo di nostalgie o di un passato che non c’è più, ma di un presente che è fatto di gusto e di accoglienza.

Fiasco Vineria Friulana

Per acquistare vino, o per un bell’aperitivo con un calice o una bottiglia e un tagliere, vi segnaliamo questa vineria friulana informale ma molto carina.

Mamusca

A due fermate di metro, un presidio di comunità, dove fare colazione, pranzare, fare merenda e aperitivo.